Sono un po’ perplesso dopo la lettura dei giornali di oggi: ma i giornalisti parlano dello stesso campionato? delle stesse regole? dello stesso mondo?
no, perché, a leggere i titoli, pare di essere proiettati in mondi diversi con regole parallele. stamattina mi sono preso la briga di fare una piccola rassegna stampa.
La prima immagine è quella de La Stampa di Torino; è di gran lunga il mio quotidiano preferito in Italia, ma purtroppo su questa vicenda ha avuto una posizione poco trasparente, direi quasi faziosa, con un atteggiamento sempre colpevolista e spesso anche poco corretto nei confronti dell’Atalanta e di Cristiano Doni. Non so se brucia la superiorità schiacciante dell’Atalanta rispetto al Torino nell’ultimo campionato, ma diciamo che la correttezza dei giornalisti del quotidiano torinese è quanto meno dubbia, per quanto riguarda questo specifico caso. Poi c’è il corriere.
anche loro ci sono andati sempre piuttosto con la mano pesante nei confronti dell’Atalanta. comunque sempre con un quadro della situazione abbastanza drammatico e con tinte molto fosche. Per il corriere la B è possibile, a vedere il titolo quasi probabile. curioso leggere come la pensano alla gazzetta dello sport, giornale della stessa famiglia del corriere, la cui redazione è a circa 50 metri, bisogna attraversare un cortile, prendere l’ascensore e salire di un paio di piani.
ma come??! rischiamo punti o la serie B?!? non hanno capito il pericolo quelli della gazzetta oppure sono quelli del corriere che la sparano grossa? da una parte o dall’altra qualcuno dice cazzate. il punto è: chi?!?
questa è la repubblica. questo mi pare il titolo più “a cazzo” di tutti. il chievo rischia la serie b?!? Sì, se gioca male la prossima stagione e finisce tra le ultime tre. ma dai, siamo seri!!! quale giudice condannerebbe alla serie b una squadra perché il proprio uomo immagine scommette? uno che non ha mai visto uno spogliatoio del chievo e che non c’entrava nulla con la gestione sportiva della squadra.
questo è il giornale di brescia. normale che ci sia una visibilità di questo tipo considerata la sfida campanilistica e la rivalità tra le due squadre. ma anche qui penso si sia un po’ esagerato. tutto sommato l’Atalanta rischia la B nel 2012 se prende 10 punti di penalizzazione. ma ricordo che alla reggina nel 2006 sono stati dati 11 punti di penalizzazione per responsabilità diretta in calciopoli. potrebbe mai reggere un confronto con quel tipo di accuse?
questo il giornale di casa. l’eco di bergamo che dal primo giorno dice che l’Atalanta avrà solo qualche punto di penalizzazione. anche quando alcuni prospettavano addirittura la lega pro. vedremo quello che succede. di certo quello che si legge stamattina è un bel “rebelot”, un fedele specchio dell’attendibilità di ciò che leggiamo.